Amsterdam...la capitale dove tutto è lecito!
Oggi vorrei parlarvi di una capitale molto richiesta in questo periodo, ma in generale è sempre meta ideale in tutti i periodi dell'anno. Sto parlando di Amsterdam, capitale dei Paesi Bassi, nota per la sua rete di canali sui quali si sviluppa il fascino della città. Posizionata nell'Europa del Nord, il clima in genere è più rigido rispetto all'Italia, con la quale però condivide lo stesso fuso orario e la stessa moneta. Sono stata ad accompagnare un gruppo a fine maggio e devo dire che sono stata molto fortunata in quanto abbiamo trovato tempo bello e caldo; questo ci ha permesso di godere in pieno tutto ciò che offre la città, come per esempio la mini-crociera sulla cintura dei canali. E' un'esperienza che consiglio di fare in quanto permette di scoprire la città attraverso un altro punto di vista, tra l'altro sono molto attrezzati con altoparlanti anche in lingua italiana che offrono spiegazioni dettagliate su ogni punto.

La zona che personalmente mi è piaciuta di più è il "Quartiere dei Musei"; punto d'incontro per gli studenti ma anche per i turisti in quanto è uno dei luoghi più tranquilli, ricchi di parchi per potersi rilassare. Questo quartiere deve il suo nome a tutti i musei contenuti, tra i quali i più conosciuti "Van Gogh Museum" e "Rijksmuseum" che attirano migliaia di visitatori da tutto il mondo.

Sempre restando in questa zona, troviamo un altro simbolo della citta, ossia la famosa scritta "IAMSTERDAM", slogan di dichiarazione di appartenenza dei suoi abitanti, diventato così il motto della città. Non si può lasciare questa zona senza prima essersi fatti una foto tra le gigantesche lettere. Tra gli altri simboli troviamo "Piazza Dam" cuore pulsante economico e turistico, la "Casa di Anna Frank", visitabile all'interno ma armatevi di pazienza perché c'è sempre molta coda e il trasgressivo "Quartiere e Luci Rosse" . Quest'ultimo è meta gettonatissima dai ragazzi ma, chiunque almeno un giro una volta lo deve fare, in quanto è particolare assistere a questo percorso in pieno centro, di luci rosse che caratterizzano le vetrine di negozi con all'interno esposte le "donnine".

Amsterdam è famosa per essere la città dove tutto è lecito; per questo anche la prostituzione è considerata come un vero e proprio lavoro, controllato e svolto in totale sicurezza. Altro aspetto lecito è la droga leggera; infatti qui in ogni negozio o bar potrete acquistare e fare uso liberamente di Hashish e Marjuana.
Per girare Amsterdam consiglio i tram, ma soprattutto vi consiglio di cercare una sistemazione molto vicino al centro, almeno nella zona dei canali, in modo da potervi muovere a piedi godendo così dei vicoli caratterizzati dalle sue case strette e alte ma molto spesso anche "pendenti" in quanto sorgendo sull'acqua il territorio è in continuo movimento.

Mi raccomando attenzione alle biciclette!!!! La maggior parte delle persone ad Amsterdam si muove in bici, infatti, ne troverete una mare ovunque, ma ricordatevi soprattutto che i "ciclisti" hanno la precedenza su tutto e tutti..quindi ci vogliono mille occhi mentre si cammina perché loro passano senza farsi alcun problema! Se avete tempo vi consiglio la Heineken Experience, dove potrete assistere alla fabbricazione della birra, ma soprattutto una zona che vi consiglio vivamente di visitare è Zaandam . Si trova a circa un'oretta dalla capitale e ci permette di conoscere la vera e propria Olanda grazie alle sue immense distese di verde,nel periodo di maggio troverete anche i Tulipani, simbolo della nazione e i mulini, molti di essi anche visitabili all'interno.

Come al solito concludo il mio articolo con la parte culinaria..anche se vi dirò la verità, io quando sono stata ad Amsterdam ho mangiato poco e niente in quanto non amo particolarmente le loro tradizioni. Uno dei protagonisti indiscussi della cucina olandese è il formaggio, ce ne sono di diversi tipi ma tutti con gusti molto forti! Una cosa invece che ho apprezzato parecchio e che troviamo in ogni piatto sono le patate; fritte, bollite, al cartoccio o al vapore sono tutte molto deliziose!

Spero di esservi stata di aiuto con i miei consigli e di avervi invogliato ad andare a visitare questa bellissima "Venezia del Nord"...
Alla prossima con nuove mete e nuove avventure!