La meravigliosa terra della Sardegna
In questa grigia e umida giornata d'inverno l'unico pensiero positivo per affrontare il tempo è che manca sempre meno all'estate!! Per questo oggi voglio parlarvi di una delle mete più ambite e gettonate della stagione estiva..la Sardegna! Molta gente pensa che il mare più bello sia il Mar dei Caraibi..assolutamente nulla togliere a queste bellissime mete esotiche...ma...siete mai stati in Sardegna?!? Ecco proprio la Sardegna è soprannominata l'isola caraibica del nostro Mar Mediterraneo! Grazie alle sue spiagge di sabbia bianca e alle sue trasparenti acque cristalline ci permette di non invidiare nulla ai Caraibi!

Purtroppo come ogni meta gettonata e richiesta che si rispetti la Sardegna è una delle isole più care..per questo voglio darvi qualche consiglio sui periodi migliori per visitare l'isola e soprattutto su dove dormire! I mesi migliori per godersi in pieno le sue spiagge selvagge sono Aprile/Maggio e Settembre/Ottobre; innanzitutto non abbiamo il pienone di turisti che contraddistingue i mesi clou dell'estate e soprattutto c'è un clima mite e gradevole che non ci fa patire un caldo esagerato, questo grazie anche al vento che da sempre caratterizza la Sardegna in qualsiasi periodo dell'anno. E' vero anche però che la maggior parte di voi lavorando o avendo i figli che vanno a scuola, sono costretti per forza a fare le ferie nei classici periodi di Luglio/Agosto periodi pessimi per noi turisti perché come sappiamo bene è tutto moolto più caro! Il mio consiglio per cercare di non spendere delle cifre esorbitanti è quello di alloggiare in case vacanza, residence o appartamentini dove spesso le cifre sono più contenute rispetto ai villaggi turistici...se avete bisogno scrivetemi in privato così vi posso dare prezzi e disponibilità!!
Cosa molto importante in Sardegna serve quasi obbligatoriamente la macchina oppure uno scooter..insomma un qualsiasi mezzo privato in quanto le distanze sono molto vaste, le calette sono tutte nascoste negli scorci più belli e i mezzi pubblici scarseggiano sempre di più!
Le zone più gettonate e più conosciute a livello turistico sono la Costa Smeralda; in particolare qui non deve mancare un tuffo nella splendida Baia Sardinia e una visita alla suggestiva Porto Rotondo. Restando sempre a nord vi consiglio l'escursione nell'Arcipelago della Maddalena dove si passa anche nell'incantata spiaggia rosa di Budelli, e la visita di Santa Teresa di Gallura. Proseguendo verso nord-ovest siamo obbligati a fare tappa nell'incontaminata spiaggia La Pelosa a Stintino (giusto solo un tuffo perché non avrete lo spazio necessario per stendere l'asciugamano!) per poi andare a visitare Castelsardo. Andando verso sud non può mancare Carloforte (l'sola dei genovesi) per poi risalire dalla parte est tappe indiscusse sono Villasimius e le cristalline acque di Costa Rei (qui vi segnalo Spiaggia del Riso). Risalendo arriviamo alle bellissime spiagge di San Teodoro, in particolare vi cito "La Cinata", "Lu Impostu", "Puntaldia", il bellissimo punto panoramico di Capo Coda Cavallo e Cala Brandinchi della la Tahiti sarda! Ovviamente ce ne sono un'infinità di spiagge e di calette da vedere ma non solo, la Sardegna ha un entroterra fantastico con l'imponente catena montuosa del Gennargentu che fa da cornice a questa distesa di mare incontaminato..quindi se avete bisogno di altri consigli o volete altri suggerimenti per non perdervi nessuna meraviglia..non esitate a scrivermi!!

Prima di salutarvi e di darvi appuntamento alla prossima avventura volevo spendere una parola sul cibo sardo! Dovete sapere che io amo mangiare e assaggiare tutte le specialità dei posti che visito, qui vi consiglio assolutamente di assaggiare i Culurgiones (tipica pasta fresca dell'entroterra ripiena con patate e menta), i Malloreddus (altra specialità di pasta), il famoso Porceddu, il Pecorino con il Pane Carasau e per non mancare i dolci, dalle Seadas (ripiene di formaggio e condite con il miele) a le Pardule..il tutto bagnato da un buon bicchiere di vino Cannonau e una bella scelta di digestivi tra "Mirto" e "Filu e Ferru"!!

Mi raccomando visitate la Sardegna che oltre ad essere stupenda e a regalarci paesaggi fantastici si mangia anche divinamente!!!