Verona..la città degli innamorati!
Tra pochi giorni è San Valentino, festa degli innamorati e parlando d'amore quale città vi viene in mente?!? Dove vorreste trascorrere un weekend romantico con la persona amata?..A me vengono in mente un paio di posti, per eccellenza nominate città dell'amore, tra le quali Parigi ma senza allontanarci troppo, restando nella nostra amata Italia non si può non citare Verona, patria di Giulietta e Romeo.

Uno dei borghi più belli del Veneto, Verona è una delle città più ambite e visitate. Cuore pulsante e attrazione turistica indiscussa è la famosa Arena di Verona, anfiteatro romano situato in piazza Brà visitabile al suo interno e sede di grandi eventi e concerti ospitanti artisti di fama mondiale.

Quello che amo di più di Verona è proprio la sua tipologia di vita molto tranquilla e la sua struttura, costruita in modo da racchiudere il suo grazioso centro tra le mura della città percorribili costeggiando il fiume Adige. Costituita da diverse porte d'ingresso che si aprono tra vie e vicoletti adornati di negozi e prestigiose boutique, Verona è piena di maestose piazze; tra le più importanti abbiamo già citato Piazza Brà ma anche Piazza delle Erbe, caratterizzata dalla sua forma allungata e rettangolare. Qui troviamo sempre il mercato con bancarelle di tutti i tipi, dalle goduriose cose da mangiare ai souvenir e durante il periodo natalizio la piazza assume un fascino particolare, decorata con luci e addobbi ospita il grande albero di Natale della Bauli (ditta Veronese specializzata nella produzione del Pandoro).

Sicuramente quello natalizio è uno dei periodi migliori per visitare la città, oltre ai mercatini e vari addobbi in giro per la città troviamo anche la gigantesca stella cometa che sbuca al di fuori dall'Arena, cornice di una bellissima foto ricordo della città. A Capodanno, invece, Piazza Brà si trasforma in una discoteca a cielo aperto e il nuovo anno viene festeggiato con un bellissimo spettacolo pirotecnico dalla durata molto lunga, direttamente dall'interno dell'Arena.

Tornando al nostro tema dell'amore, non possiamo non visitare la casa e il balcone di Giulietta ed il cortile da dove il suo amato Romeo manifestava il suo amore; qui gli innamorati possono affacciarsi dal balcone di Giulietta in attesa della dichiarazione d'amore del proprio Romeo. Nel cortile troviamo un'attrazione molto scaramantica, la statua di Giulietta; la leggenda, infatti, dice che per allontanare la sfortuna e per circondarsi di amore, non si può andare via da Verona se prima non si è toccato il seno destro della statua.

Altro gesto simbolico degli innamorati è lasciare un lucchetto nei cancelli del cortile oppure attaccare un post-it con la dedica d'amore nell'arcato che porta alla Casa di Giulietta..vedrete ce ne sarà una marea!

Chiudendo il capitolo amore, Verona è una città ottima per lo shopping grazie a bellissime boutique di marca e negozi particolari come quello della Disney. il mio angolo preferito della città è il bar-negozio della Loacker, conosciuta per i suoi wafer e tortine ricoperte di cioccolato che io amo!! A proposito di cioccolato qui troviamo anche la famosa cioccolateria "Venchi" dove si può gustare un ottimo gelato o assaggiare degli squisiti cioccolatini.

La parte un po' meno bella della è che Verona è una città molto cara in tutto, dai ristoranti , bar, trattorie alle strutture alberghiere; infatti il consiglio che vi do è quello di soggiornare un paio di giorni, che bastano tranquillamente per visitare la città e di trovare un albergo appena fuori il centro storico, in quanto è più economico e con una bella passeggiata panoramica costeggiando il fiume si arriva comodamente in pieno centro senza alcun problema di parcheggio.
Per concludere, parliamo della cucina tipica, oltre alla parte dolciaria già citata in precedenza, personalmente non ho trovato nulla di particolare che mi stuzzicasse il palato..però mi è stato suggerito il "Bollito con la Paera"che sarebbe carne di manzo cotta con salsa di pane, brodo e formaggio accompagnato dagli gnocchi..insomma un bel piattone..io non l'ho assaggiato e non posso dare un mio parere ma se qualcuno di voi lo fa oppure assaggia altri piatti tipici aspetto i vostri giudizi!!;)

Il consiglio che vi do io è assolutamente di visitare questa piccola e graziosa città ricca di amore, storia e bellissimi eventi nello scenario straordinario dell'Arena di Verona..già solo lei merita la visita!
....una città che sarà capace di stupirvi....

Buon San Valentino a tutti, alle coppie innamorate ma anche agli innamorati di se stessi!